Analisi Multispettrale
Foto di Primetto Barelli in salone rosa
Technical Data and Metadata Report :
Test studio : su immagine piana
Del : probabile anni ’80
Foto scatto effettuato da : fornita da Amos Cartabia A.CAR – Edizioni
Fotocamera utilizzata : acquisita da cartaceo
Risoluzione : bassissima risoluzione
Flash : –
Focal Lens : –
Exposure Time : –
GPS date : –
Soggetto : Persona fisica in ambiente interno
Analisi Multispettrale : Mauro Radicchi
e-mail : multidimension.research@gmail.com
Software utilizzato : MSPgeo – SYS °
per leggere la relazione completa di tutte le immagini direttamente da nuova pagina, cliccare sul link sotto :
Analisi Multispettrali su Immagini Foto Primetto Barelli
Prefazione
Specifica tecnica in sintesi :
– Le fotocamere in genere, commerciali ma anche di livello professionale ( esclusi
modelli di altissima tecnologia utilizzate nella scienza ) sia meccaniche a film
che digitali, sappiamo hanno specifiche di impostazione della velocità di scatto
manuale o automatica espressa in : posa – secondi e millisecondi, ma non è
possibile impostarle con velocità di microsecondi e nano secondi. –
Detto questo, nei test spettrali che conduciamo ormai da 30 anni ( con tecnologie )
nel :
https://ricercaeventioltreilvisibile.wordpress.com/
si è compreso nelle sperimentazioni che utilizzando specifici algoritmi variabili è
possibile osservare micro spostamenti di oggetti o soggetti umani e/o animali
che vengono impressi e fissati nell’immagine lasciando tracce non visibili
dall’occhio umano perché la velocità di azione come micro o nano non è
possibile riuscire ad osservarli.
Mentre possiamo osservare strane variazioni dei tratti somatici, in particolare del
volto che a vista appaiono come sfumati – appannati o dichiarati mossi e
raramente ben definiti, non possiamo confermare altro indicando la foto come
mossa e viene di solito scartata.
Nei miei test di approfondimento mi sono spinto a sperimentare varianti che poi
sono divenute per me standard e che lasciano emergere questi micro eventi
come nel caso di questa foto, si osserva possibile inserimento di un secondo
elemento divenendo un tutt’uno con il soggetto principale modificandolo, cosa
che in questa immagine si è fatto il meglio possibile in considerazione della
bassissima risoluzione – acquisita da cartaceo con scanner ( credo ) e soprattutto, vecchissima foto fornita da Amos Cartabia A.CAR Edizioni con richiesta di
possibile analisi.
Vengono pubblicate solo le immagini più significative per mostrare lo svolgimento
sequenziale del test, dopo aver effettuato ritagli dell’area interessata e primi
filtraggi di base come da routine [da pag. 4 a pag. 5 ] è possibile osservare
tramite il primo algoritmico in fase GREZZA , che mostra l’inserimento ( nell’immagine riflessa nello specchio proiettata da un secondo specchio frontale sito nella parete opposta ) di un secondo soggetto dalle caratteristiche somatiche femminili che sembra unirsi al soggetto principale ( osservare le caratteristiche dei tratti somatici e inclinazione corpo e testa differenti dalla persona di Primetto nella foto ) [ pag. 6 ].
A seguire varie elaborazioni tramite illuminazione virtuale – lettura di Subtrack –
Background e tramite algoritmo che opera in sistema di calcolo Square Root è
stato possibile osservare per quanto possibile la sostituzione del volto e corpo di
Primetto con altro dai tratti somatici femminili. [ da pag. 7 a pag. 8 ].
Come anticipato il test è nella forma di studio sperimentale, non è confermabile
anche in considerazione della risoluzione dell’immagine.
Come mia osservazione personale potrebbe trattarsi di unione tramite formazione
vibrazionale – extra dimensionale nel tempo continuo : passato – presente –
futuro dove tutto è possibile, ma niente è confermabile ( per ora ).
La seconda immagine che inizialmente accreditai ad una immagine anomala, nel
corso di alcuni filtri di base emergono tratti del tutto simili al mezzo busto della
Monaca posta sul mobile e riflessa nello specchio ma con tratti del volto
addolciti. [ da pag. 9 a pag. 10 ]