Anomalia su scaffale libreria

L’analisi completa e risultati finali è visibile cliccando sul link del sito R.E.V. in formato Pdf :

Analisi Multispettrali su Immagini Anomalia su Libreria

Technical Data and Metadata Report :
Test studio : su immagine piana
Del : 08/03/2018 – h. 10:36:04
Foto scatto effettuato da : fornito da William Facchinetti Kerduto
Fotocamera utilizzata : SAMSUNG : SM-G955F
Risoluzione : Jpeg 848.717 Bit – size 1440 x 1772
Flash : Flash did not fire
Focal Lens : 4 mm.
Exposure Time : 303/10000 s – F 1.7
GPS date : metadata assent
Soggetto : –
Analisi Multispettrale : Mauro Radicchi
e-mail : multidimension.research@gmail.com
Software utilizzato : MSPgeo – SYS °

L’immagine sottoposta a test spettrale su richiesta specifica del legittimo
proprietario per questioni di privacy viene eliminato il volto della persona presente
in foto.
Nell’osservazione generale, una particolare anomalia si visualizza nella parte alta
dello scaffale libreria situato nella destra di chi osserva.
In particolare sembra visualizzare un forma antropomorfa dai tratti specifici umani.
Nel corso del test, dopo i primi filtraggi di base tramite esaltazione dello spettro
colori in differenti tecniche di visualizzazione ed eliminate le frequenze di disturbo
di fondo, viene isolata ed evidenziata la morfologia attribuibile ad un possibile
monaco bibliotecario.
Trattandosi di anomalia gia perfettamente visibile nell’originale, il test Forense
mancante di metadati evidenzia nel risultato finale “ foto editata “.
( varrebbe la pena di evidenziare che per foto/immagine editata spesso si intende
come foto acquisita su editing di immagini per essere visualizzata.
Prima di effettuare detto passaggio ed evitare perdite di metadati utilissimi a confermarne l’originalità si consiglia di osservare la foto tramite visualizzatore web di Google o Transfer o similari ed eventualmente se necessita di analisi inviare direttamente su mail agli indirizzi dedicati a test analitici come il presente R.E.V. o altri idonei a vostra scelta )
Nella prima fase del trattamento, gli algoritmi utilizzati, evidenziano in trasparenza del soggetto, delle linee che attraversano (non visibili nell’originale ) parte del montante della libreria, cosa che si trattasse di immagine sovrapposta in modalità manipolazione il soggetto avrebbe nascosto del tutto dette linee. [ da pag. 4 a pag. 14]
Nella stessa forma antropomorfa risalta sovrapposta una seconda anomalia morfologicamente attribuibile ad immagine di giovane donna attenta alla lettura. [ da pag. 14 a pag. 19 ]
Ben osservabili i dettagli dei due soggetti.

31

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...