Castello di Piea (AT) – sessione psichica Legends Investigations

Per leggere ed osservare tutte le immagini dei risultati in sequenza del Test Spettrale cliccare sul link Pdf nell’articolo pubblicato sui relativi siti web :

Analisi Multispettrali su Immagini Castello di Piea

http://legendsinvestigations.it/?page_id=2323

Il Test Spettrale, viene eseguito su porzione dell’immagine panoramica dove sembra
osservare una anomalia di probabile provenienza da dimensioni altre come proiezione
temporale situata sulla zona centrale verso il basso della porta visibile in foto.
Nel corso del test emerge una figura morfologicamente attribuibile a soggetto maschile con barba e capigliatura di colore bianco, sguardo austero, ipnotico.
In riferimento a due particolari frontali :
1 – un’asta a torciglione che termina in alto con una punta del tutto simile ad una lancia

2 – nel basso si può osservare una mano posta dietro l’asta rivolta con il palmo verso
l’esterno, forse in considerazione dello sguardo austero come fosse l’allontanamento della probabile lancia in segno di rifiuto alle armi e richiamo alla Pace.
L’attribuzione dell’evento, come osservazione personale, potrebbe essere indicata
osservando il copricapo e l’aspetto del soggetto ( Barba e Capelli bianchi ) sembra
appartenere ad una immagine Vescovile, in considerazione delle zone molto visitate – vissute e sotto il dominio della Chiesa Cattolica.
Di seguito le immagini associate ad ogni singolo algoritmo utilizzato.
I volti delle due Signore presenti nella foto originale sono volutamente oscurati in osservanza alla legge della privacy.

Huygens SFP module-1anisoytopic

Pubblicità

Foro serratura nella Porta all’Aventino

Analisi Multispettrale
Foro Panoramico Serratura Portale Aventino

* test effettuato con nuovo software MACRO-SPECTRAL come appendice sperimentale da aggiungere al MSPgeo-SYS
Analisi spettrale su scatto fotografico effettuato nel famoso foro della serratura del portale che accede ai giardini del “ Gran Priorato di Roma dell’Ordine Cavalieri di Malta “ all’Aventino.

per approfondimento e visualizzare l’analisi e immagini completa, cliccare sul link Pdf :

Analisi Multispettrali su Immagini Foro Chiave Porta Aventino

 

particolare

Castagneto in zona Viterbese con Umberto Di Grazia ( piccolo cimitero di animali PET dove è sepolto anche il gatto Momo )

per osservare la relazione del test completa di descrizioni ed immagini cliccare sul link Pdf :

Analisi Multispettrali su Immagini – Castagne in zona Viterbese

La foto in esame si riferisce ad uno scatto effettuato da Umberto Di Grazia in un luogo a lui caro in un Castagneto del Viterbese dove si trova seppellito il corpo terreno del suo fu, gatto Momo.
Nello stesso luogo sono seppelliti altri corpi come Cani ed altri gatti.
Sottoponendo la foto a test spettrale, da primi filtraggi è possibile osservare nel terreno molte strutture di volti gatti e cani, due abbastanza ben definiti vengono presi in esame ed estratti dal fondo, esattamente un gatto ed un cane.
Altri elementi sembrano apparire nel palmo della mano di Umberto , in vero potremmo azzardare definirli come 5 elementi che mostrano una sorta di eventi di memorie che fanno capo ad un tutt’uno come appartenenza .
Soggetti emersi :
1 – testa di gatto ben definita forse si tratta di Momo ? [ pag. 3 ]
2 – testa di cane perfettamente definita [ pag. 7 ]
Evento su mano con 5 elementi :
1 – elementi A/B : testa di un cucciolo di cane – testa di adulto morfologicamente umano a doppia sovrapposizione, un bambino di giovanissima età, forse infante, ben strutturate e ben visibili i dettagli sia del cane che dell’adulto che del bambino uniti fra loro.
2 – elemento C : immagine multipla, ciò che appare sembra appartenere come evento di un momento particolare che da mia interpretazione personale si osserva :
a – al centro un cane completo sembra stia posizionato su una piattaforma o panca ( forse in fase di parto ? ).
b – tre personaggi morfologicamente con sembianze umane, una di statura piccola, forse giovane ragazza – una seconda china in ginocchio con busto/testa piegata in avanti come stesse piangendo – un terzo soggetto in piedi rivolta verso l’esterno dell’evento che sembra sia in sofferenza, tutte e tre oggettivamente dagli abiti in lutto come appartenenza femminili di epoca tipica contadina remota .
3 – elemento D in basso : testa di cane con la classica espressione di felicità.
Come osservazione personale potrei definire una scena a sequenza :
La testa di cane ( D ) in questo frangente ha fissato una proiezione di memorie ? :

1 - castagne Capranica - Copia

I Poteri dei Gatti

Test Spettrale – foto frame scattata su soggetto animale “ Gatto “ .
La foto mostra evidente anomalia di probabile provenienza energo-dimensionale.

per leggere la relazione in formato Pdf , cliccare sul link sotto :

Analisi Multispettrali su Immagini Fanny Cat Energy

Qualche appunto :
Da tempi lontani, i Gatti, hanno sempre rappresentato e, forse perché riescono a sentire e vedere più degli umani ed anche al buio – esseri particolari ( vedi Egitto ad esempio – tradizioni magiche ed altro ).
Su di loro, ciò che si credeva, spazia dal positivo al negativo.
Una cosa certa è che recepiscono il male e/o malesseri anche momentanei negli umani e sono anche di valido aiuto nel superare stati d’ansia e, quando accade, si posizionano sopra la zona precisa del corpo umano dove loro percepiscono sintomi di dolore, ed il riscontro come da molteplici esperimenti effettuati nel corso degli anni, sembra poter essere confermato, “ possono essere validi terapeuti “ !!
Nel tempo della caccia alle streghe e maghi, ne furono uccisi e bruciati moltissimi e questa , sembra sia una delle cause possibili che fece scoppiare la peste in varie zone dell’Europa.
Ancora non si comprende che viviamo in un sistema di scambi continui e le specie animali, non sono con noi ” per caso “.
Comunque per loro, come altre specie, la visione della realtà è più ampia della nostra ed anche il presentire in anticipo fatti che ancora non sono per noi nel presente e probabilmente anche futuri.!
Come i cani sono i nostri guardiani nel mondo fisico, sembrerebbe che i gatti siano i nostri protettori del mondo dell’energia , posseggono una eccezionale sensibilità e percezione nel vedere anche al buio, quindi nello spettro del non visibile .
Dal tramandato, la ricerca trova sempre più conferme nelle loro straordinarie potenziali capacità.
Durante il tempo che passa sveglio, il gatto tende a bonificare le zone dell’ambiente dove vive assorbendo energie negative che nella fase di “ sonno “ , filtra e le trasforma da negative a positive.
In riferimento a studi gia effettuati da vari studiosi/ricercatori su soggetti animali e loro bio-energie con possibili sdoppiamenti e passaggi extradimensionali, sembra che questa tipologia di bio-lancio si sviluppa e viene emessa dall’interno del loro addome.
Il dire ” il gatto ha 7 vite “ potrebbe essere anche riferito al fatto che, nella fase di sonno, potrebbero vivere e trasportarsi con viaggi extracorporei in dimensioni parallele e contemporanee in stato di incoscienza/ coscienza..?
Per riferimenti ed altre notizie sugli animali si rimanda al nostro sito:

https://www.coscienza.org/category/animali/

Osservazione personale :
Questa immagine porta a pensare che siamo presenti a questo tipo di evento che , nel momento del dormiveglia, potrebbe essere attribuibile a ciò che si è detto ma, a mio vedere, in due possibili spiegazioni :
1 – ( forse più reale ) – fase di produzione di Bio-energia che partendo dalla pancia provoca l’uscita con sdoppiamento extracorporeo sotto forma di ectoplasma ( testa del gatto ) ed in contemporanea il passaggio in un portale extradimensionale visibile nel lato della coda nella forma di cerchio.
2 – ( forse più fantasioso ma correlato con il racconto ) – evento di sincronicità, ovvero, come da racconto , comunicazione a distanza di un secondo elemento ( gatto ) con introduzione dal portale astrale a connettersi con il primo elemento “ Fanny “ ed utilizzando la Bio-energia di Fanny sì è presentato sottoforma di ectoplasma.
Effettuato lo sdoppiamento con rapida connessione astrale, nello scatto effettuato in sequenza, il tutto torna alla normalità e non è presente nessuna alterazione Bio-energetica.
Ciò che ne emerge nella fase finale del test, interessante sotto il profilo morfologico per i tratti della testa e dettagli abbastanza definiti ( Denti ) del tutto simili ad un Gatto. !!
L’immagine sottoposta a Scanner Forense, non presenta nessuna alterazione e/o manipolazione e risulta originale.
L’immagine che correla questa mia personale osservazione a pagina 19 .
Racconto dell’evento da parte di Gabriella Conte proprietaria dello scatto fotografico :
Nel primo pomeriggio di ieri ( 26-07-2016 ), seduta sul divano e accanto a me, come spesso accade, distesa, la mia compagna di viaggio pelosetta Fanny, una piccola gatta randagia che adottai un anno e mezzo fa.
Come spesso uso fare, ho iniziato a massaggiare, accarezzando lievemente con le dita, il dorso in prossimità della coda.
So che questo la manda in brodo di giuggiole e dopo pochi secondi si addormenta. Così ho voluto fotografarla mentre continuavo il contatto lieve ed ecco cosa è apparso nella prima foto [ 1 ]

Sembra come se, mentre era in dormiveglia, come spesso accade a noi umani, il suo corpo sottile si fosse staccato per “ viaggiare “ in astrale.
Quando ho tolto la mano dal suo corpo si è svegliata immediatamente e le ho fatto un’ altra foto, la seconda, è apparsa “ normale “ ( serie di immagini al termine del test ).
Ho saputo, più tardi, che in contemporanea, a circa 600 km di distanza, accadeva un fatto “ buffo “..
Probabile Sincronicita’…..
( Parte della mia famiglia, sono in vacanza in Puglia , una casa al mare.
Sono state “ visitati “ qualche giorno fa da una piccola gattina, in tutto e per tutto simile a Fanny, tranne più giovane e più magra perché randagia, alla quale mia figlia ha dato nome Pallina.
Da qualche giorno non si vedeva…..praticamente scomparsa.
Ieri, improvvisamente, da quanto mi è stato comunicato, contemporaneamente allo scatto della foto che ho fatto a Fanny, è tornata a far visita alla mia famiglia..
Sincronicità ?
( Gabriella Conte )

gatto

Emissioni di Bio-Energie generate o convertite emesse dai gatti

per chi vuole approfondire cliccare sul link Pdf :

Analisi Multispettrali su Immagini – Luigi Amendola – GATTO

Il frame all’origine presenta delle emissioni con colorazione dello Spettro Solare.
Nell’attenta osservazione analitica, è possibile notare la completa assenza dei raggi
emittori nell’area esterna della finestra mentre nella zona interna i raggi solari tendono
a deviare curvando verso l’alto ( particolare anomalo, come spinti da raggi emessi dal
gatto – generalmente mantengono la traiettoria ben definita ).
L’anomalia che si riscontra si concentra sul Gatto.
All’apparenza sembra osservare che la sua parte superiore ( schiena ) funga da pannello
solare che assorbe le emissioni dello spettro solare e le reimmetta trasformandola in
Bio-Energia nei classici colori ormai convenzionali, nella zona a copertura della
Signora seduta in poltrona ( ben noti sono gli effetti benefici di Bio-energia nei gatti ).
Pagina4
Nel corso analitico, contrariamente allo svolgimento standard utile per portare in primo livello eventuali eventi, vengono utilizzati vari algoritmi per tentare l’annullamento dei raggi dello spettro, cosa che non avviene confermandone la reale emissione e non trattasi di riflettanza [ da pag. 4 a pag. 11 ].
La seconda anomalia sembra un evento extra-dimensionale a tutti gli effetti, nella zona pettorale del gatto, appare una testa in mix con le stesse zampe dell’animale in primo livello che a conferma del proprietario ebbe in tempi remoti altri gatti tra i quali uno cadde dal tetto della loro casa che purtroppo ne decretò la fine [ da pag. 11 a pag, 13].

1 - gatto 1 728x

Eventi anomali attorno alla gatta ” Bella ” in casa di Umberto Di Grazia

Per leggere il testo della relazione ed osservare tutte le immagini cliccare sul link Pdf :

Analisi Multispettrali su Immagini – U. Di Grazia – Gatta Bella

 

L’immagine sottoposta a test spettrale su foto scattata da Umberto Di Grazia nella sua abitazione, rappresenta un frammento di corridoio e la gattina a terra.

Nel primo intervento di base utile per osservare eventuali energie sottili o iterazioni nello spettro del non visibile, emergono 3 tipologie di eventi :

1 – una formazione a ¾  di busto dalle sembianze morfologiche umane – volto sorridente e particolare posizione della mano e dita – forse un significato ? [ pag. 6 ]

2 – una formazione tipica di una morfologia animale ( Gatto ) [ pag.16 ]

3 – un evento anomalo non spiegabile per la sua formante tipica di un imballo di legno o probabile porta/cancello in legno in uso nelle fattorie ( nitide le componenti  tavole in legno chiodato ) [ pag. 20 ]

Retinex_SUB 1SEL

Evento – Immagine su memoria smartphone Mauro emersa da telefono spento

Possibile visualizzare tutta la relazione tecnica con relative immagini in sequenza

clicca sul link  :   Analisi Multispettrali su Immagini – Foto non scattata – Mauro cell.

 

L’immagine sottoposta a test spettrale è emersa nel mio telefono smart personale e non risulta essere scatto intenzionale ma apparso in automatico gia fissato in memoria della fotocamera all’accensione del telefonino smart come uso fare la mattina, dopo averlo spento la sera prima di coricarmi e l’immagine in memoria non esisteva.

Sottoponendo a test, i risultati dell’evento sono due sovrapposti : 

1 –  un volto di profilo dai tratti morfologici di probabile maschio con folta capigliatura

2 –    un volto frontale a ¾ magro con folta capigliatura e barba dallo sguardo un po severo.

Non sono in grado di accreditare nomi o somiglianze ai due personaggi ed essendo io in prima persona coinvolta non ritengo possa  esprimermi con obiettività, sta di fatto che il personaggio con folti capelli- magro-con barba non è la prima volta che emerge dalle mie analisi, lascio a chi osserva ogni forma di giudizio.

Castello Sannazzaro di Giarole ( AL )

Analisi spettrale su foto/frame come da scatto effettuato durante sessione psichica notturna nel Castello di Sannazzaro di Giarole ( AL ) indotta e condotta dal gruppo di ricerca :

Legend Investigations 

Articolo postato su sito web : 

http://legendsinvestigations.it/?page_id=2324

Sintesi dell’analisi :

Il test spettrale viene effettuato su foto nello spettro U.V.
Si osserva sospetta anomalia su vetro a destra di chi osserva nel panorama
complessivo.
Effettuato il cropping dell’evento, nella prima osservazione appare forma
morfologicamente attribuibile a tratti umani.
Nella prima fase del test l’indirizzo analitico si sofferma su probabile riflesso di una
delle persone presenti alla sessione.
Tutti i presenti erano seduti fuori dal raggio di probabile riflettanza con esclusione
di uno di loro che, trovandosi al centro dell’area e in movimento, avrebbe potuto
riflettere la sua immagine sul vetro in osservazione .
Viene visionato il video e esportati i frame relativi alle sue posizione che osservati
attentamente si ritiene possa essere escluso come riferimento di riflesso per
motivi di :
1 – espressioni del volto
2 – tratti morfologici del volto ed abbigliamento
3 – posizione della testa come orientamento
4 – posizioni della braccia e mani
5 – risulta essere completamente rasato
Considerazione visiva :
 la posizione del soggetto risulta visivamente essere in piedi ed in movimento
 il soggetto dell’evento in attenta osservazione del risultato finale potrebbe essere
considerato in posizione seduta.
 gli abiti – acconciatura – scollatura dell’abito con maniche larghe e morbide stile
di epoca antica.
 la posizione del volto in angolazione oggettivamente diversa come orientamento
la mano in 3D leggermente piegata verso l’alto ed in posizione non inerente alle
immagini del soggetto umano nella posizione fisica eretta.

Tutta la relazione tecnica comprensiva di tutte le immagini in sequenza per ogni algoritmo utilizzato è possibile leggerla nel link :

http://legendsinvestigations.it/wp-content/uploads/2017/09/Analisi-Multispettrali-su-Immagini-DSC01002-evento-da-riflesso.pdf

AL TERMINE DELLE IMMAGINI , IL VIDEO DELLA SESSIONE 

0b - DSC01002

Posizione con orientamento invertito ( unica immagine simile ), la posizione del
braccio – della mano – del corpo e della testa non corrispondono all’evento ed al
risultato finale

4c - 21905427_10212384461961000_1377707602_n

Raffinamento dettagli volto nel massimo ottenibile – ( sembra sorridere )..
Due differenti posizionamenti del 3D Plot per dettaglio mano :

26b - double Charatter fisionomy

Castello di Poppi. Sessione notturna del 22/23 Luglio 2017

La postazione del set tecnologie in formato ridotto:

– Telecamera su opzione Night Vision con proiettore I.R.
– Telecamera U.V. con proiettore Led 360/390 nm
– Fotocamera analogica a pellicola con film installato da 800 Asa
– 4 registratori digitali a scheda SDMicro
– 4 Monitor nativi per rispettivi 4 registratori digital cameras
– Rilevatore di temperatura digitale ambiente.
—————————————
La postazione viene posizionata al piano terra del Castello a circa 10 metri dalla
porta principale di accesso al maniero, con ripresa fissa diretta nella parete
frontale a c.ca 6/7 metri, situata al lato destro la porta di accesso alle prigioni.
Durante la preparazione della postazione con tutti i partecipanti presenti cause
ignote hanno impedito l’accensione delle 2 telecamere digitali, dei 4 DVR e dei
relativi monitor installati sul supporto a corredo della postazione. Mentre il
gruppo sale nei piani superiori io resto al piano terra cercando di capire il
motivo della spiacevole situazione.
Improvvisamente dopo c.ca 30/40 minuti di paziente attesa e molti tentativi, una
telecamera e relativo monitor+Dvr (precisamente la Camera Infrarosso) si sono
finalmente accesi. Per non rischiare un nuovo spegnimento del sistema ho
preferito non perdere tempo nel settaggio data/ora, purtroppo resettati in questo
frangente anomalo e tornati alla data originaria del collaudo di fabbrica; avvio
quindi immediatamente la ripresa.
Questi spiacevoli contrattempi sono abbastanza comuni e chi fa ricerca ne è
cosciente. Nella ripresa al buio osservo nel monitor in real-time e che la
telecamera I.R. fissa in memoria un evento interessante che sottoponiamo al test. 
Nel frame 04:50:08 sembra osservare una sagoma posizionata perfettamente
di fronte all’obiettivo a distanza ravvicinata che appare improvvisamente al
frame in oggetto scomparendo al 04:50:10 c.ca.
Durante il periodo temporale della ripresa, il display del termometro digitale
ambiente segnalava 23.40° costanti, mentre nel periodo dell’evento al punto
04:50:08 ha registrato una caduta improvvisa a 21-23° per tornare
velocemente a 23.40°. In considerazione dell’enorme ampiezza volumetrica
dell’ambiente navata centrale e laterale, la caduta della temperatura nel globale
del valore di c.ca 2.17° è da ritenersi “importante”.
L’immagine morfologica finale porta a pensare possa trattarsi di un Monaco
pellegrino con tanto di “Bordone” (immagini Bordone a fine test).
Nell’immagine finale, è possibile osservare un particolare sul pomolo in cima al
“Bordone”, con approfondimento analitico ed eliminazione delle frequenze del
rumore e isolando il particolare, compare come una mini scultura in cima
apparentemente del tutto simile al Monaco che trattiene il Bordone e la stessa
scultura a sua volta ne imbraccia uno simile (strano particolare sembra si
osservino a vicenda) perfetti i dettagli dei pomoli e dei mini capitelli.
Storicamente i Monaci Pellegrini assistevano malati e carcerati, questo forse
spiega la vicinanza alle prigioni e il calice che sostiene nella mano.

TUTTE LE IMMAGINI SONO VISIBILI NEL LINK :

https://www.multidimensionalismo.com/bordone-del-monaco-pellegrino/

Monaco Pellegrino

Una Principessa al Castello di Poppi

Analisi Multidimensionale su una foto scattata durante l’indagine presso il Castello di Poppi con Umberto Di Grazia. Analizzando la foto ed eliminando tutto il rumore di fondo i tratti morfologici che ne emergono e l’immagine stessa lasciano osservare una giovane donna, vestita in modo elegante con le spalle scoperte e un diadema in testa.

Leggi la relazione completa con le immagini dimostrative di seguito oppure scaricala qui 
Cliccando qui è possibile visionare anche i risultati del test effettuato su alcune riprese realizzate al piano terra del Castello: Il Bordone del Monaco Pellegrino.

Prefazione

Dettaglio tecnico: nel corso dei test di solito sono osservabili stesse immagini ripetute con spettro di colori differenti; le ripetizioni sono esclusivamente utilizzate per evidenziare dettagli visibili su vari livelli di frequenze spettrali che in una sola immagine filtrata potrebbero non essere ben definiti.
Il frame in oggetto 20170722_165332 nel panorama rappresenta due oggetti presenti nella stanza: una seggiola di epoca antica ed un camino.
L’oggetto posto in osservazione nel test è riferito al camino. Osservando il frame originale si nota un particolare offuscamento situato nella parte destra di chi osserva la foto nell’interno del camino.
Dai primi filtraggi di base, sembra emergere una sagoma antropomorfa che nel corso di approfondimento con filtri di asportazione frequenze di disturbo nei limiti del possibile – la sagoma emerge nei dettagli, anche se ancora non perfetti, sembra osservare una sagoma dai tratti sia del viso che del presunto abito che indossa appartenga ad una morfologia femminile.
In seguito, eliminando tutto il rumore di fondo, i tratti morfologici che ne emergono e l’immagine stessa lasciano osservare una giovane donna, vestita in modo elegante, spalle scoperte- un diadema in testa – con le mani sembra sostenere un probabile enorme mazzo di fiori che nelle immagini finali del corpo intero si evince una colorazione rossa centrale con del fogliame verde sia sopra che sotto collegate al mazzo floreale. Da pag. 8 a pag. 10
Nel dettaglio si è lavorato con algoritmi specifici e Plotter tridimensionale sulla testa / volto / spalle scoperte.
Il dettaglio morfologico sia dei capelli che del diadema – volto e spalle sono visibili nei limiti della perfezione che un evento di altre dimensioni possa definirsi dall’invisibile. Da pag. 10 a pag. 15

Di seguito tutte le immagini relative ad ogni singolo algoritmo (dei più importanti) utilizzato:

Storico del Castello: www.castellodipoppi.it
Informazioni del castello: info.buonconte@gmail.com

TUTTE LE IMMAGINI NEL LINK :

https://www.multidimensionalismo.com/una-principessa-nel-castello-di-poppi/

23-Nel-test-finale-in-dettaglio-si-osserva-un-probabile-omaggio-floreale-2-166x300