Technical Data and Metadata Report :
Test studio : su immagine piana
Del : receive 16/12/2017
Foto scatto effettuato da : I.P.R. Group Fotocamera utilizzata : Termo Camera Digitale Flir TG 167
Risoluzione : Convert Jpeg compress. 5,5, Kb – size 174 x 220 px
Flash : Flash did not fire ( inesistente in termocamere )
Focal Lens : not metadata
Exposure Time : not metadata
GPS Latitude : –
GPS Longitude : –
GPS Latitude ref : –
GPS Longitude ref : –
Soggetto : –
Analisi Multispettrale : Mauro Radicchi
e-mail : multidimension.research@gmail.com
Software utilizzato : MSPgeo – SYS °
Prefazione
per leggere e visionare tutte le immagini relative al test cliccare sul link Pdf di seguito :
Analisi Multispettrali su Immagini Monastero Cairate I.P.R.
L’immagine sottoposta a test spettrale, fa parte di una serie scattata dal gruppo di ricerca I.P.R. – Italian Paranormal Research nel Monastero di Cairate, per maggiori informazioni sull’evento : italianparanormalresearch@gmail.com
Interessato all’immagine in oggetto, con il consenso dell’ I.P.R. Group si è deciso di sottoporla a studio test.
Lo scatto viene effettuato con Flir Digital Thermo Camera modello TG 167.
La risoluzione dovuta alla distanza di ripresa dall’evento ( c.ca 15mt comunicati dall’operatore ) come immagine risulta di piccole dimensioni necessita di rescaling nel massimo ottenibile .
Nella norma la colorazione Blue sta ad indicare
“ area fredda “ ( solitamente eventi nello spettro del non visibile oscillano nelle basse temperature mentre nelle medie ed alte vengono raffigurate come punti caldi ( in genere Arancio-Rosso ) con innalzamento della temperatura = Fisico umano – animale o aree riscaldate ( fonti di calore naturale o artificiale ) .
Osservando l’immagine appaiono formazioni particolari antropomorfe.
Nello studio test si utilizzano algoritmi di base per estrarre su primo livello eventuali eventi anomali ed a seguire algoritmi complessi per raffinare le morfologie emerse.
Nel corso del test emergono due singolari formazioni morfologicamente umane ma da ipotizzare non appartenenti allo stesso piano di livello del periodo storico antico, probabilmente di epoche differenti :
Soggetti :
A – coppia uomo – donna
B – donna che sorregge un Caduceo che rappresenta Spada tipo Medievale ad Elsa grande con lunga impugnatura ed avvolto un serpente attorno alla lama con la testa rivolta verso l’esterno visibile all’altezza del paracolpi .
Come osservazione personale potrei ipotizzare :
A – Come da storico, il monastero e costruzioni precedenti costruito su fondamenta di epoca Romana, come osservazione, lo stile dell’abito ed acconciatura della presunta donna ( classica acconciatura con coroncina fermacapelli dell’epoca Romana ) e il presunto uomo alle spalle che la abbraccia, il tutto appare come probabile coppia di amanti.
B – Riguardo al Caduceo e la donna in abito lungo , visibile con la mano destra tende a sorreggere la spada e con la sinistra sorregge probabile strascico dell’abito, il tutto potrebbe rappresentare un personaggio elegante che ha vissuto nel Monastero e il Caduceo come ad indicare punto di assistenza medica – farmaceutica + Spada =
Pagina5
battaglia ( il Caduceo ad un serpente simbolo di Asclepio ( Esculapio –Dio Greco-Latino delle arti mediche ) non va confuso con il doppio serpente che è il simbolo di Hermes-Hermete considerato Dio del Commercio ( come da storico, il monastero offriva questo servizio ).