per chi vuole leggere relazione tecnica e immagini a sequenza dei relativi algoritmi cliccare sul link Pdf : Analisi Multispettrali su Immagini Bagno Romano
Analisi Multispettrale Barbarano Romano
“ Bagno Romano “
Test studio : su immagine piana
Del : 17/07/2014 – h. 16:30:40”
Foto scatto effettuato da : Cristina Tilio
Fotocamera utilizzata : iPhone 4S
Risoluzione : Compr. Jpeg 6Gb – size 2448×2448 px
Soggetto : S.Giuliano scalinata Bagno Romano ( Barbarano Romano )
Analisi Multispettrale : Mauro Radicchi
e-mail : multidimension.research@gmail.com
Software utilizzato : MSPgeo – SYS °
Prefazione
Test Spettrale su immagine piana da foto scattata presso San Giuliano ( necropoli di Barbarano Romano VT ) è una costruzione a scavo e ipogea denominata Bagno Romano. Il frame ritrae Umberto Di Grazia di spalle mentre sale la scalinata verso l’esterno dello scavo.
Trattandosi di scatto controluce, nella lista metadati risulta : Flash did not Fire ( Flash spento ) in tal caso non è solito osservare in una foto con scatto in controluce una illuminazione alle spalle del soggetto ( visibile anche una tenue ombra proiettata dalla luce esterna ), ciò che appare nella foto ed inizia dalla testa in modo discendente fino alle caviglie con una particolare colorazione rossastra dalla zona bacino a scendere.
Si effettua il cutting dell’area interessata per proseguire nel test. Nella fase finale emerge un evento particolare che sfocia da una forte energia scaturita alle spalle di Umberto, un volto dalla morfologia maschile situato tra i glutei e i polpacci.
Nella seconda serie analitica con test effettuato in una foto analoga ,ma senza la presenza della figura di Umberto, emerge uno straordinario evento situato al centro del portale in cima alle scale che da sull’esterno.
Una testa/volto particolarissima nella sua morfologia, in considerazione dei tratti e formazione della testa allungata, potrebbe essere attribuita ritrovamenti di “ Crani Allungati “ ritrovati in scavi ed appartenenti all’antico Egitto :