per osservare la relazione del test completa di descrizioni ed immagini cliccare sul link Pdf :
Analisi Multispettrali su Immagini – Castagne in zona Viterbese
La foto in esame si riferisce ad uno scatto effettuato da Umberto Di Grazia in un luogo a lui caro in un Castagneto del Viterbese dove si trova seppellito il corpo terreno del suo fu, gatto Momo.
Nello stesso luogo sono seppelliti altri corpi come Cani ed altri gatti.
Sottoponendo la foto a test spettrale, da primi filtraggi è possibile osservare nel terreno molte strutture di volti gatti e cani, due abbastanza ben definiti vengono presi in esame ed estratti dal fondo, esattamente un gatto ed un cane.
Altri elementi sembrano apparire nel palmo della mano di Umberto , in vero potremmo azzardare definirli come 5 elementi che mostrano una sorta di eventi di memorie che fanno capo ad un tutt’uno come appartenenza .
Soggetti emersi :
1 – testa di gatto ben definita forse si tratta di Momo ? [ pag. 3 ]
2 – testa di cane perfettamente definita [ pag. 7 ]
Evento su mano con 5 elementi :
1 – elementi A/B : testa di un cucciolo di cane – testa di adulto morfologicamente umano a doppia sovrapposizione, un bambino di giovanissima età, forse infante, ben strutturate e ben visibili i dettagli sia del cane che dell’adulto che del bambino uniti fra loro.
2 – elemento C : immagine multipla, ciò che appare sembra appartenere come evento di un momento particolare che da mia interpretazione personale si osserva :
a – al centro un cane completo sembra stia posizionato su una piattaforma o panca ( forse in fase di parto ? ).
b – tre personaggi morfologicamente con sembianze umane, una di statura piccola, forse giovane ragazza – una seconda china in ginocchio con busto/testa piegata in avanti come stesse piangendo – un terzo soggetto in piedi rivolta verso l’esterno dell’evento che sembra sia in sofferenza, tutte e tre oggettivamente dagli abiti in lutto come appartenenza femminili di epoca tipica contadina remota .
3 – elemento D in basso : testa di cane con la classica espressione di felicità.
Come osservazione personale potrei definire una scena a sequenza :
La testa di cane ( D ) in questo frangente ha fissato una proiezione di memorie ? :